Presentato stamattina a Milano presso Germi il programma di Open Future, Together!, la cerimonia conclusiva di Matera 2019 che avrà luogo il prossimo 20 dicembre alle ore 19, nella Cava del Sole, a Matera appunto.
E’ in arrivo la nuova stagione del programma condotto dal frontman degli Afterhours. Tra gli ospiti Ivano Fossati, Salmo, Max Gazzè, Daniele Silvestri, Fabrizio Bosso, Anna Calvi e tanti altri
Abbiamo assistito all'unica data del 2018 degli Afterhours, un concerto evento per festeggiare i trent'anni di carriera, per la prima volta al Forum di Assago. Scenografia minimale, qualche video proiettato dietro al palco, impianto luci essenziale, ma il vero spettacolo lo ha dato la musica: più di trenta brani in scaletta scelti da ogni diversa fase del gruppo.
«È una foto che mi ha fatto mio padre quando è tornato da un viaggio in Africa». E adesso la foto di Manuel Agnelli da bambino è anche la copertina di Foto di Pura Gioia Antologia 1987-2017, nuovo lavoro in uscita il 17 novembre, che celebra trent’anni di carriera degli Afterhours.
Inizia così l’incontro con la stampa di Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo presso la Universal di Milano.
Per celebrare i trent'anni di carriera, gli Afterhours pubblicheranno Foto di pura gioia 1987-2017, un'antologia di 76 brani per ripercorrere tutta la storia musicale del gruppo.
Il titolo si riferisce a un verso del brano Quello che non c'è ed il bambino in copertina è lo stesso Manuel Agnelli.
Il disco è stato anticipato nei giorni scorsi da una nuova versione di Bianca, in duetto con Carmen Consoli.
Ennesima tappa sold out per il tour nei club degli Afterhours, che ha fatto tappa all’Alcatraz di Milano. È stata l’occasione per presentare dal vivo ancora più brani dell’ultimo disco Folfiri o Folfox rispetto al tour estivo, con ben quindici nuove canzoni in scaletta, concentrate nella prima parte dello show. La scelta degli arrangiamenti è molto più aggressiva rispetto al disco, ritmi serrati, ben tre chitarre per ogni canzone e in particolare tante incursioni ad alta distorsione di Xabier Iriondo.
Il frontman degli Afterhours e il chitarrista della Bandabardò ospiti di Ezio Guaitamacchi / 16 novembre 2015 - Rock Files Live di LifeGate @ T.O.M. Milano
Folfiri o Folfox. Due trattamenti chemioterapici. Gli stessi ai quali si è sottoposto il padre di Manuel Agnelli prima di morire.
È questo il titolo del nuovo doppio album degli Afterhours, primo lavoro di inediti dopo Padania di quattro anni fa, nonché primo nuovo lavoro dove il batterista Fabio Rondanini e il chitarrista Stefano Pilia hanno sostituito rispettivamente Giorgio Prette e Giorgio Ciccarelli.
Gli Afterhours hanno appena lanciato sul web il videoclip ufficiale di Non voglio ritrovare il tuo nome. Il brano è il primo singolo estratto dal nuovo disco di inediti che vedrà la luce il 10 giugno e si intitolerà Folfiri o Folfox (Universal Music).
Folfiri o Folfox arriverà a 4 anni di distanza dal precedente Padania (Germi/Artist First, 2012) ed è stato annunciato dalla band come un doppio album.
Di seguito il video di Non voglio ritrovare il tuo nome, diretto da Giacomo Triglia.
Il ritorno di Samuele Bersani dopo sette anni con un nuovo album di inediti, "Cinema Samuele", un disco sulla fragilità, in cui ogni spettatore può scegliere in quale sala/frammento rispecchiarsi