Il viaggio lisergico di un ingegnere americano, "Echo In The Canyon", il documentario sulla famosa scena del Laurel Canyon e la battaglia legale per i diritti d'autore tra Richard Ashcroft e i Rolling Stones.
Martedì 10 aprile alle ore 18.30 Ezio Guaitamacchi presenterà il suo ultimo libro Atlante Rock - Viaggio nei luoghi della musica, all’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, con uno spettacolo di racconti, suoni e visioni incentrato su uno dei capitoli più affascinanti del volume di Ezio: Blues from Laurel Canyon. A introdurre la serata, Valeria Rumori, direttore dell'IIC a Los Angeles.
Non ci dispiacciono affatto gli artisti estremamente fedeli a loro stessi e alla loro musica, anzi. In fondo lo diciamo spesso, la coerenza musicale, all’interno di un solo disco o di un’intera carriera, è un elemento importante, a volte addirittura vincente se si traduce in un’omogeneità stilistica e in una riconoscibilità caratterizzante. Stupire a tutti i costi non è la regola.
Nella notte tra il 18 e il 19 novembre è morto Charles Manson, incarcerato dal 1971 nella prigione di Corcoran, California, dove stava scontando l'ergastolo per 7 condanne per due degli omicidi più efferati nella storia degli Stati Uniti
Il ritorno di Samuele Bersani dopo sette anni con un nuovo album di inediti, "Cinema Samuele", un disco sulla fragilità, in cui ogni spettatore può scegliere in quale sala/frammento rispecchiarsi