Musicologo, drammaturgo, docente, saggista, collaboratore di Radio Tre, Ennio Speranza è una personalità dai molteplici interessi e viva curiosità. Se ha deciso di confrontarsi con Nick Drake, è segno che nella discografia pur ridotta di un artista scomparso giovane, con un succinto patrimonio di canzoni, ci sono elementi di notevole interesse.
Rodrigo D'Erasmo e Roberto Angelini sono tornati insieme dal vivo in "Way To Blue", un omaggio a Nick Drake che proprio in questo 2018 avrebbe compiuto 70 anni
Nick Drake lo diceva nella splendida Fruit Tree: «Nessuno ti conosce, solo la pioggia e l’aria, ma non ti preoccupare, resteranno a bocca aperta ad ammirarti quando non ci sarai più». Nick Drake non divenne in vita un artista famoso. Ha inciso tre soli album prima della tragica morte il 25 novembre 1974, causa ufficiale suicidio che la madre e il padre non vollero mai riconoscere come tale, attribuendo la colpa a un errore nell’ingerire pillole che gli erano state prescritte per ormai sempre più cupa depressione.
Il ritorno di Samuele Bersani dopo sette anni con un nuovo album di inediti, "Cinema Samuele", un disco sulla fragilità, in cui ogni spettatore può scegliere in quale sala/frammento rispecchiarsi
Trent Reznor rende omaggio a David Bowie con "Fashion": il Duca Bianco ha influenzato in maniera decisiva la vita del leader dei Nine Inch Nails e lo ha tanto aiutato a superare alcuni momenti difficili