19 dicembre 1993: nello studio Pink Museum di Liverpool una giovane rock band di Manchester capitanata da due fratelli sta per registrare il suo primo singolo, ma nell'attesa uno dei due inizia a improvvisare qualcosa con la sua chitarra...
Dopo l'album di debutto, Definitely Maybe, per gli Oasis aumenterà ulteriormente (e definitivamente) il successo con (What’s The Story) Morning Glory?, che diventa l'album più venduto del Regno Unito negli anni '90, trascorrendo un totale di dieci settimane in cima alle classifiche ufficiali. Attualmente è il quinto album più venduto nella storia degli album del Regno Unito e a livello internazionale è entrato nella Top 10 di tutti i principali mercati con un totale di vendite che supera i 22 milioni.
Si intitola Don’t Stop… il brano inedito degli Oasis, reso disponibile su tutte le piattaforme streaming. Non accadeva di ascoltare una “nuova” canzone dei fratelli Gallagher dai tempi del loro ultimo album insieme, Dig Out Your Soul del 2008, preludio allo scioglimento degli Oasis dopo il tour dell’anno successivo.
Raccontare la vita di una band che nel giro di tre anni è divenuta punto di riferimento per una generazione non è un’impresa facile. Ecco perchè Oasis: Supersonic non è il classico documentario a cui ultimamente siamo abituati.
Il ritorno di Samuele Bersani dopo sette anni con un nuovo album di inediti, "Cinema Samuele", un disco sulla fragilità, in cui ogni spettatore può scegliere in quale sala/frammento rispecchiarsi