Vinicio Capossela, Daniele Silvestri, Enzo Gragnaniello, Alessio Lega, Fulminacci e l'album a progetto AdoRiza "Viaggio in Italia - Cantando le nostre radici"sono i vincitori delle Targhe Tenco 2019, il riconoscimento assegnato dal 1984 ai migliori dischi italiani di canzone d'autore usciti nel corso dell'anno trascorso.
Vinicio Capossela è ritornato con un nuovo brano. Il cantautore ha pubblicato Il povero Cristo, canzone che farà parte del suo nuovo album Ballate per uomini e bestie in uscita il prossimo 17 maggio. "Un cantico per tutte le creature, per la molteplicità, per la frattura tra le specie e tra uomo e natura" ha spiegato Capossela parlando del suo undicesimo lavoro discografico.
La fine d’anno è la strettoia in cui passano tutti i fantasmi, gli spettri e le ombre generate dal fuoco del racconto. Le ombre ataviche delle ritualità dell’inverno si confondono con quelle personali. E’ la stagione delle fiabe, ma anche quella delle grandi solitudini, del gelo e dei fiammiferi. (Vinicio Capossela).
Intervista a Guido Harari, grande fotografo e giornalista musicale, che ha lavorato con Fabrizio De André, Vinicio Capossela, Lou Reed, David Crosby, Kate Bush, Bob Dylan e tanti altri
Canzoni della Cupa è il nuovo doppio album di Vinicio Capossela. Il lavoro è suddiviso infatti in Polvere e Ombra ed è arrivato dopo ben tredici anni di registrazioni e a cinque anni di distanza dal suo ultimo album di inediti. Di questo e di altro ancora si parla nella nostra intervista
Appuntamento imperdibile il 13 luglio al Lucca Summer Festival. La manifestazione, infatti, accoglierà l'evento speciale che vedrà protagonisti Vinicio Capossela ed Esperanza Spalding.Biglietti a breve in vendita.
Vinicio Capossela interpreta il ruolo del viandante ma anche quello del narratore e attraversa così le strade dell'Alta Irpinia, luoghi presso i quali è ambientato Nel paese dei coppoloni (al cinema solo martedì 19 e mercoledì 20 gennaio). Un film o un documentario... o altro: un ponte, in concomitanza con i 25 anni di carriera, tra le pagine del suo libro, Il paese dei coppoloni, e il suo nuovo album, Canzoni della Cupa, in uscita a marzo.
Il ritorno di Samuele Bersani dopo sette anni con un nuovo album di inediti, "Cinema Samuele", un disco sulla fragilità, in cui ogni spettatore può scegliere in quale sala/frammento rispecchiarsi