25/01/2025

David Lynch e Trent Reznor, l’incontro tra “Strade perdute” e “Twin Peaks”

Il frontman dei Nine Inch Nails ha collaborato per la prima volta col grande regista nel 1997, ma non è stata l’unica

“Il cinema per me è suono e immagine che si muovono insieme nel tempo”

Questa frase è stata citata più volte negli ultimi giorni per ricordare David Lynch che ci ha lasciato lo scorso 15 gennaio. Sempre negli ultimi giorni si è quindi parlato anche dell’importanza della musica per il grande regista e dei tanti legami musicali che ha stretto in vari modi nel corso della sua vita e uno di questi è sicuramente quello con Trent Reznor dei Nine Inch Nails. Il primo incontro avvenne nel 1997 quando un amico di David Lynch suggerì di contattare proprio Reznor per produrre la colonna sonora di Strade perdute, e che poi conterrà al suo interno brani di o interpretati anche da David Bowie, Lou Reed e tanti altri. Reznor accettò e si trovò a lavorare col regista il quale descriveva le immagini o le disegnava su dei fogli al fine di permettere di creare i brani per lui ideali per la colonna sonora e per l’occasione troviamo dunque tra i pezzi del film The Perfect Drug dei Nine Inch Nails, più una sorta di intro di quel brano e un altro pezzo, questi ultimi entrambi accreditati al solo Trent Reznor.

Da sempre ammiratore di Lynch, Reznor ha raccontato dell’emozione di vedere questo suo grande idolo e di essere stato accolto dal regista che gli parlava molto forte come Gordon Cole, l’agente sordo dell’FBI che aveva interpretato qualche anno prima in Twin Peaks, perché ricordiamo che di questa grandiosa serie David Lynch non fu solo ideatore, sceneggiatore e regista.

“Perché invece non fate qualcosa che suoni meno alla Twin Peaks e più brutto e aggressivo?”

Lynch ha poi diretto il video dei Nine Inch Nails del 2013 Came Back Haunted e ha coinvolto nuovamente Reznor e soci nella terza serie di Twin Peaks che è uscita a poco più di 25 anni di distanza dalla precedente anche per un motivo legato agli eventi delle prime due e che vede diversi ospiti musicali esibirsi quasi sempre a fine puntata all’interno di un locale. I Nine Inch Nails escono nel mentre di un episodio e non in conclusione dello stesso e suonano She’s Gone Away, scritto appositamente per l’occasione, dopo che David Lynch aveva rifiutato un altro brano del gruppo concepito sempre per questa serie, pare una prima versione di This Isn’t The Place. Il motivo del rifiuto del primo pezzo, stando a quanto dichiarato da Trent Reznor, è che secondo David Lynch non era abbastanza brutto o meglio il regista avrebbe chiesto di suonare un brano meno alla Twin Peaks, nonché più brutto e aggressivo.

Trent Reznor non se l’è presa e ha quindi pensato al nuovo brano poi invece accettato per quella puntata, perché prima di collaborare direttamente con David Lynch è stato un suo grande fan, come tanti che in questi giorni ne hanno pianto la scomparsa.

On demand

Iscriviti alla Newsletter

Vuoi rimanere sempre aggiornato su rock e dintorni? Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere tutte le settimane nuovi video, contenuti esclusivi, interviste e tanto altro!