Lettuce, il groove del collettivo jazz-funk protagonista a Milano
Funk, eleganza e improvvisazione: i Lettuce accendono Milano con un grande live che anticipa l’uscita del nuovo disco Cook
Una serata dominata dal groove dei Lettuce quella dello scorso 27 settembre alla Santeria Toscana 31 di Milano. Il collettivo jazz-funk di Boston attivo dal 1992 ha fatto ballare il pubblico in un’ora e mezza di un live entusiasmante, dove non si rinuncia alle capacità soliste dei singoli e si va comunque in un’unica direzione. Il gusto e l’eleganza hanno elevato il sound delicato e di alto livello sin dal primo brano, Larimar. Ogni pezzo si è allungato in una jam session mai banale anche quando è arrivato (abbastanza presto) il momento di pezzi storici come Chief e Silence Is Golden.
Adam Deitch (batteria, percussioni), Adam “Shmeeans” Smirnoff (chitarra), Erick “Jesus” Coomes (basso), Ryan Zoidis (sassofono alto, sassofono baritono, sassofono tenore, Korg X‑911), Eric “Benny” Bloom (tromba, fiati), Nigel Hall (voce, Hammond B‑3, Rhodes, clavinet, tastiere) hanno proposto in scaletta anche Rising to the Top, il brano del 1982 di Keni Burke, ex dei Five Stairsteps, che loro hanno riarrangiato. Il pezzo anticipa Cook, nuovo album dei Lettuce che sarà pubblicato il prossimo 3 dicembre, ma il live di Milano è stato un ottimo modo per attendere la sua uscita.
Scaletta:
Larimar
Chief
Silence Is Golden
Everything
Trap
Rising To The Top
Gold Tooth
Let The World Know
Bis:
Make It Funky
  
  
  
  
  
  
  
           
  
           
  
           
  
           
  
           
  
           
  
           
  
           
  
              