Litfiba, nel 2026 il tour per i quarant’anni di “17 Re” con la formazione storica
Annunciato un tour di venti date in Italia per i quarant’anni di 17 Re, con la formazione storica dei Litfiba
Un post criptico sui social nella giornata del 29 ottobre con una grafica su cui si leggeva “2026”, finché ieri non è arrivato l’annuncio ufficiale: nel 2026 i Litfiba torneranno in tour con la formazione storica per celebrare i quarant’anni di 17 Re.
(Ne parleremo oggi in diretta alle 19:00 nella nostra rubrica Music is Love).
Visualizza questo post su Instagram
Quarant’anni di 17 Re – Tour 2026 prevede venti date estive tra giugno e agosto nelle principali città e festival italiani.
Sul palco ci saranno Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, per riproporre dal vivo i brani dello storico album del 1986 insieme ad altri classici del gruppo.
I biglietti sono disponibili su Vivaticket.com e MC2Live.it.
Pubblicato nel 1986, 17 Re è considerato uno dei lavori più rappresentativi dei Litfiba. Si tratta del secondo capitolo della cosiddetta Trilogia del potere, completata da Desaparecido (1985) e Litfiba 3 (1988).
L’album, composto da sedici brani, unisce elementi new wave e rock con testi che affrontano temi esistenziali e sociali. La traccia che avrebbe dovuto dare il titolo al disco, 17 Re, non venne pubblicata, ma il testo è riportato parzialmente all’interno della copertina. Da Resta a Re del silenzio, Apapaia, Ballata sono comunque molti i brani ricordati di quel lavoro che dunque si potranno riascoltare dal vivo con la formazione storica.
Il calendario prevede 20 concerti tra giugno e agosto 2026. Queste le date annunciate:
27 giugno – Perugia (Umbria Che Spacca Festival)
30 giugno – Padova (Sherwood Festival)
2 luglio – Bari (Fiera del Levante)
4 luglio – Pescara (Terrasound Festival, Porto Turistico)
7 luglio – Milano (Kozel Carroponte)
9 luglio – Villafranca VR (Villafranca Festival, Castello Scaligero)
11 luglio – Asti (AstiMusica, Piazza Alfieri)
14 luglio – Genova (Altraonda Festival)
16 luglio – Roma (Rock in Roma, Ippodromo delle Capannelle)
18 luglio – Servigliano FM (NoSound Fest, Parco della Pace)
21 luglio – Bologna (Sequoie Music Park)
23 luglio – Firenze (Prato delle Cornacchie)
25 luglio – Cosenza (Rendano Arena, Piazza XV Marzo)
28 luglio – Napoli (Arena Flegrea)
1 agosto – Alghero (Alguer Summer Festival, Anfiteatro Ivan Graziani)
4 agosto – Catania (Villa Bellini)
7 agosto – Melpignano LE (Sei Festival, Piazza Avantaggiato)
11 agosto – Palmanova UD (Estate di Stelle, Piazza Grande)
13 agosto – Forte dei Marmi LU (Villa Bertelli Live)
15 agosto – Bellaria Igea Marina RN (Beky Bay)




