29/12/2022

Addio a Vivienne Westwood, la stilista del punk

Vivienne Westwood ci ha lasciato

La grande stilista è stata tra gli artefici della rivoluzione punk a Londra

Ci ha lasciato Vivienne Westwood. La stilista era malata da tempo. Aveva 81 anni.

La moda e la musica sono sempre andate di pari passo. E con l’avvento del punk tutto ciò è stato ancor più evidente. Il connubio ha funzionato senza dubbio per merito di Vivienne Westwood. La stilista inglese era nata nel 1941 a Glossop nel Derbyshire. Lavora per breve tempo come insegnante, poi si sposa con Derek Westwood, ma anche il matrimonio dura poco. Da questa relazione nascerà anche un figlio, Ben, e conserverà il cognome.

Vivienne Westwood a questo punto si trasferisce a Londra. Qui conosce e si innamora poi di Malcolm McLaren, dal quale avrà un altro figlio, Joseph Corrè. Insieme al futuro manager dei Sex Pistols apre al 430 di King’s Road Let It Rock. In questo negozio d’abbigliamento si vendono abiti strappati, spille da balia… la ribellione punk e questo nuovo vero e proprio stile di vita passano anche dal modo di vestirsi ideato da Vivienne Westwood. “Nel dubbio, esagera” diceva. Tra gli illustri commessi del negozio ci sono anche Chrissie Hynde, futura leader dei Pretenders, e Glen Matlock, primo bassista dei Sex Pistols.

La boutique cambierà spesso nome: si comincia con Let it Rock (ed è ispirato alla moda dei rocker anni ’50); si prosegue con Too Fast to Live Too Young To Die (dedicato a James Dean); poi è il momento di Sex (per amanti del bondage e del fetish); seguirà Seditionaries (manifesto del lato più anarchico del movimento); infine, dal 1981, il negozio si chiama World’s End ed è tuttora famoso per l’insegna caratterizzata da un orologio che gira al contrario.

Nel 1983 la relazione con Malcolm McLaren giunge al termine, ma quest’ultimo darà un ultimo consiglio a Vivienne Westwood: “Sii romantica”. Detto, fatto. La stilista vestirà infatti i cosiddetti New Romantic come Duran Duran e Spandau Ballet, anche i Depeche Mode, ma ovviamente ha legato per sempre il suo nome al punk.

Tra le onorificenze ottenute, nel 2005 è stata insignita del titolo di Ufficiale dell’Impero Britannico, mentre l’anno successivo diventa Dama di Commenda dell’Impero Britannico.

So long, Vivienne…

On demand

Iscriviti alla Newsletter

Vuoi rimanere sempre aggiornato su rock e dintorni? Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere tutte le settimane nuovi video, contenuti esclusivi, interviste e tanto altro!