Luciano Panama – Sapremo Scegliere (Live)
Il cantautore dal vivo negli studi di Jam TV con un brano dedicato alla figlia e che affronta uno dei temi più urgenti della contemporaneità
Sapremo Scegliere è il brano che Luciano Panama ci propone nei nostri studi. Il cantautore ha pubblicato questo singolo a maggio dell’anno scorso, una ballata acustica che colpisce per la sua profondità letteraria e musicale. Il brano, privo di un ritornello tradizionale, riesce comunque a catturare con leggerezza e intensità fin dal primo ascolto. Con il suo timbro vocale unico, denso e coinvolgente, Panama dedica questa intensa dichiarazione d’intenti alla figlia Anna, nata pochi mesi prima dalla pubblicazione di Sapremo Scegliere.
Il cantautore affronta uno dei temi più urgenti della contemporaneità: la maternità come scelta consapevole, e non come imposizione sociale. In un contesto in cui spesso sono le donne a doversi adattare e sacrificare i propri progetti di vita, Panama sottolinea anche il ruolo attivo e responsabile che un padre moderno deve assumere — non solo a livello economico, ma come presenza reale e partecipe.
In un’Italia dove la denatalità cresce e dove l’età media dei genitori si alza costantemente, a causa di una società sempre più frenetica e precaria, Sapremo Scegliere diventa un invito a riscoprire nuovi modelli di crescita, più umani e culturalmente consapevoli.
“Ho scritto questo brano prima che Anna venisse concepita e non capivo esattamente il suo significato nell’insieme – racconta Panama. – Già da tempo riflettevo sui problemi della mia generazione nell’affrontare la costruzione di una famiglia, la genitorialità, la responsabilità economica sociale lavorativa di tutto questo. L’età di concepimento è aumentata in modo importante rispetto a qualche decennio fa ed è sempre più difficile trovare una quadra.
Il testo mi ha portato ad approfondire la responsabilità dell’atto di diventare genitori in quest’età moderna, così tecnicamente avanzata e al tempo stesso apparentemente disumanizzata, dove i figli sembra quasi che siano da intralcio per la nostra realizzazione personale, così difficile da conciliare con il resto del mondo…”
Prima dell’esecuzione live di Sapremo Scegliere, Panama legge anche il testo che dà il titolo alla sua prima raccolta di scritti, Raggi che oltrepassano qualsiasi andatura: Composizioni per sole parole, pubblicata nel giugno 2024.
“Dopo aver interpretato Leonard Cohen, e De André&Fossati di Anime Salve, sentivo la responsabilità di pubblicare qualcosa che mettesse al centro una certa intensità umana, – sostiene il cantautore – una scrittura e un vissuto protagonisti, come non avevo fatto mai! Sapremo Scegliere ha colmato questa mia attuale esigenza e mi ha spinto a proseguire in questo mio cammino autoriale, sperimentando anche altre strade. Da qui è nata anche la mia prima raccolta di ‘composizioni per sole parole’, che nel mondo comune si chiamano poesie, dal titolo Raggi che oltrepassano qualsiasi andatura. Scritta in questi ultimi anni, completa al meglio tutto il pensiero che c’è dietro questa canzone e in generale al mio nuovo album, in qualche modo è un’anticipazione di quello che sarà il mio futuro. Come per questo brano, che ho scelto di scrivere registrare produrre e pubblicare da solo, anche questa mia raccolta prosegue su questa strada di ‘Do It Yourself’ per cui ci vediamo in giro per approfondire i nostri sguardi.”
Luciano Panama è medico, musicista, autore e polistrumentista. Dopo oltre dieci anni con il progetto Entourage – Enter In Our Age, con cui ha pubblicato diversi album ed EP, nel 2017 debutta da solista con Piramidi, interamente autoprodotto nel suo studio a Messina. L’album, composto da otto brani, viene accolto con entusiasmo dalla critica e segnalato tra le migliori uscite dell’anno.
Dal 2019 è ideatore de La Città Sommersa, rassegna culturale itinerante tra Messina, Milano e Roma, dedicata a pensiero, musica e arte.

