14/06/2025

Patrizia Cirulli – Il Sultano Di Babilonia E La Prostituta (Angelo Branduardi Cover) (Live)

Un omaggio acustico a Branduardi e alla spiritualità di Francesco d’Assisi

Patrizia Cirulli ci regala un’esibizione dal vivo negli studi di Jam TV con la sua versione de Il Sultano Di Babilonia E La Prostituta, brano tratto dal suo nuovo progetto discografico Il Visionario (Francesco d’Assisi). L’album nasce come un omaggio acustico a L’infinitamente piccolo di Angelo Branduardi, raccolta in cui il cantautore ha musicato le Fonti Francescane.

Il visionario (Francesco d'Assisi) - Copertina

Il Visionario (Francesco d’Assisi) è dunque una rilettura in chiave acustica dell’opera di Branduardi, reinterpretata da Patrizia Cirulli con delicatezza e rispetto. “Apprezzando molto sia la figura di San Francesco, sia quella di Angelo Branduardi – racconta la cantautrice – ho deciso di reinterpretare l’intero lavoro filtrando i brani attraverso il mio personale sentire ma sempre con grande rispetto verso le composizioni originali”. La scelta di un suono minimale – chitarre, violino/viola e percussioni – riflette una volontà precisa: rendere omaggio al messaggio francescano attraverso una sorta di “povertà” strumentale che esalti l’essenza delle composizioni. Al centro di questo lavoro c’è l’idea di un ritorno all’essenziale, all’interiorità, a quella comunione con il creato che Francesco ha saputo tradurre in poesia e vita. Figura ribelle e visionaria, Francesco ha lasciato un’eredità spirituale e culturale di straordinaria attualità. Non a caso è considerato il primo poeta della letteratura italiana, autore del celebre Cantico delle Creature. Nello stesso anno, il 1225, scrisse anche Audite poverelle, un testo toccante dedicato a Chiara e alle sorelle del Monastero di San Damiano. “Mi ha molto emozionato interpretare questo brano – spiega Patrizia Cirulli, – mi sono sentita coinvolta in questo messaggio spirituale di Francesco, questa sua vicinanza al femminile che diventa poi canto universale”.

Da anni impegnata nel mettere in musica i versi dei grandi poeti, Patrizia Cirulli unisce in questo progetto il suo amore per la parola e per la melodia, rendendo omaggio non solo a Francesco d’Assisi, ma anche al genio compositivo di Branduardi e al legame antico e profondo tra musica e poesia.

On demand

Iscriviti alla Newsletter

Vuoi rimanere sempre aggiornato su rock e dintorni? Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere tutte le settimane nuovi video, contenuti esclusivi, interviste e tanto altro!