Ennesima tappa sold out per il tour nei club degli Afterhours, che ha fatto tappa all’Alcatraz di Milano. È stata l’occasione per presentare dal vivo ancora più brani dell’ultimo disco Folfiri o Folfox rispetto al tour estivo, con ben quindici nuove canzoni in scaletta, concentrate nella prima parte dello show. La scelta degli arrangiamenti è molto più aggressiva rispetto al disco, ritmi serrati, ben tre chitarre per ogni canzone e in particolare tante incursioni ad alta distorsione di Xabier Iriondo.
Folfiri o Folfox. Due trattamenti chemioterapici. Gli stessi ai quali si è sottoposto il padre di Manuel Agnelli prima di morire.
È questo il titolo del nuovo doppio album degli Afterhours, primo lavoro di inediti dopo Padania di quattro anni fa, nonché primo nuovo lavoro dove il batterista Fabio Rondanini e il chitarrista Stefano Pilia hanno sostituito rispettivamente Giorgio Prette e Giorgio Ciccarelli.
Il ritorno di Samuele Bersani dopo sette anni con un nuovo album di inediti, "Cinema Samuele", un disco sulla fragilità, in cui ogni spettatore può scegliere in quale sala/frammento rispecchiarsi
La storia della copertina di “Nevermind”, la cover con il nudo infantile più famoso della storia del rock (e che solo ora, dopo 30 anni, ha indotto il protagonista dello scatto a fare causa ai Nirvana)
Trent Reznor rende omaggio a David Bowie con "Fashion": il Duca Bianco ha influenzato in maniera decisiva la vita del leader dei Nine Inch Nails e lo ha tanto aiutato a superare alcuni momenti difficili