In piena epoca di social network sembra si siano moltiplicati i casi di plagio musicale, ma in realtà sono spesso soltanto gli utenti che mettono a confronto i brani e cercano di smascherare a tutti i costi l’atto del copiare un’opera dell’ingegno, generando commenti e discussioni di ogni tipo. Il plagio, come noto, ha in realtà un suo fondamento giuridico e il nuovo libro di Michele Bovi, Ladri di canzoni, raccoglie proprio duecento anni di cause nei Tribunali di tutto il mondo e in vari gradi di giudizio.
"Il nostro caro Lucio - Storia, canzoni e segreti di un gigante della musica italiana" è il nuovo libro di Donato Zoppo edito da Hoepli e dedicato a Lucio Battisti. Intervista all'autore (e non solo)
Il ritorno di Samuele Bersani dopo sette anni con un nuovo album di inediti, "Cinema Samuele", un disco sulla fragilità, in cui ogni spettatore può scegliere in quale sala/frammento rispecchiarsi