Bob Dylan e Jimi Hendrix, Janis Joplin e Mick Jagger, Johnny Cash e Jim Morrison, e poi ancora i Beatles e i Led Zeppelin, passando per i grandi del blues e del jazz come Nina Simone, Aretha Franklin, Miles Davis, John Coltrane e Thelonious Monk. Cos’hanno in comune tutti questi personaggi tra loro? Un nome: Jim Marshall, il leggendario fotografo che ha realizzato alcuni fra gli scatti più celebri delle grandi star della musica degli anni ’60 e ’70.
Bob Dylan, The Band, il Festival di Woodstock del quale è stato fotografo ufficiale: sono davvero tanti i ricordi e gli aneddoti di Elliott Landy. Abbiamo incontrato il fotografo nel suo studio di Woodstock (dove ancora vive e lavora)
Adesso vive a Woodstock e noi siamo andati a trovarlo a casa sua per farci raccontare il più famoso festival di tutti i tempi. Stiamo parlando di John Sebastian, chitarrista e armonicista dei Lovin' Spoonful, e non solo
Un leone disegnato in bianco e nero con penna e inchiostro. Un adattamento, voluto dal chitarrista leader del gruppo, di un poster per un concerto che i Santana tengono in precedenza al Fillmore West di San Francisco. Nasce così la semplice e famosa copertina del primo album dei Santana che porta proprio il nome della band.
“E' stato semplicemente strabiliante, ha trasformato completamente la canzone in un inno soul e gli sono stato sempre grato per averlo fatto”. Sono parole di Paul McCartney successive alla morte di Joe Cocker, avvenuta il 22 dicembre 2014. Sir Paul si riferisce alla celebre versione del cantante di Sheffield di With A Little Help From My Friends.
Niente Woodstock 50. È ufficiale. Mancano pochi giorni al cinquantesimo anniversario del Festival di Woodstock e la notizia è che le celebrazioni della storica manifestazione sono state annullate. “Ci rende tristi che una serie di imprevisti abbia reso impossibile mettere in piedi il festival che avevamo immaginato con il grande line-up che avevamo previsto e il coinvolgimento sociale che avevamo annunciato” ha dichiarato Michael Lang, storico organizzatore anche dell'evento del 1969.
Cosa accomuna lo sbarco sulla luna e John Lennon? Nello stesso giorno dell'allunaggio il musicista inglese ritorna ad Abbey Road e... Storia di un'estate unica tra musica, cinema, morti misteriose e grandi raduni.
Il ritorno di Samuele Bersani dopo sette anni con un nuovo album di inediti, "Cinema Samuele", un disco sulla fragilità, in cui ogni spettatore può scegliere in quale sala/frammento rispecchiarsi
La storia della copertina di “Nevermind”, la cover con il nudo infantile più famoso della storia del rock (e che solo ora, dopo 30 anni, ha indotto il protagonista dello scatto a fare causa ai Nirvana)
Trent Reznor rende omaggio a David Bowie con "Fashion": il Duca Bianco ha influenzato in maniera decisiva la vita del leader dei Nine Inch Nails e lo ha tanto aiutato a superare alcuni momenti difficili