Addio a Chris Dreja, co-fondatore degli Yardbirds
Chitarrista ritmico e poi bassista, rifiutò i Led Zeppelin per dedicarsi alla fotografia. Aveva 79 anni
Lo scorso primo ottobre è venuto a mancare Chris Dreja, co-fondatore degli Yardbirds.
La notizia è stata confermata dalla cognata Muriel Levy: «È con profonda tristezza che devo annunciare che mio cognato Chris Dreja, ex membro dei leggendari Yardbirds, chitarrista ritmico e bassista, è venuto a mancare dopo anni di problemi di salute… Condivido il dolore con mia sorella Kate, che si è presa cura di lui durante tutti questi anni, e con sua figlia Jackie… Riposi in pace». Anche Jimmy Page ha ricordato Dreja: «Oggi ho saputo della scomparsa di Chris Dreja, che ha suonato con grande passione con gli iconici Yardbirds, alla chitarra ritmica e poi al basso».
Visualizza questo post su Instagram
Nato l’11 novembre 1945 a Kingston upon Thames da genitori polacchi, Dreja si avvicinò alla musica da giovane, suonando con Anthony “Top” Topham prima di fondare nel 1963, insieme a Keith Relf, Paul Samwell-Smith e Jim McCarty, il Metropolitan Blues Quartet, poi diventati gli Yardbirds. Dopo l’uscita di Topham fu reclutato Eric Clapton, seguito negli anni da Jeff Beck e Jimmy Page. Con la band, Dreja suonò prima alla chitarra ritmica e poi al basso.
Nel 1968, allo scioglimento degli Yardbirds, Page gli propose di unirsi al nuovo progetto che sarebbe diventato quello dei Led Zeppelin, ma Dreja rifiutò per dedicarsi alla fotografia. Collaborò comunque con Page, scattando la foto sul retro della copertina del primo album dei Led Zeppelin.
Negli anni successivi lavorò come fotografo, ritraendo tra gli altri Andy Warhol, Bob Dylan e Tina Turner. Negli anni ’80 tornò brevemente alla musica con i Box of Frogs e nel 1992 partecipò alla reunion degli Yardbirds, che portò alla pubblicazione dell’album Birdland nel 2003. Si ritirò nel 2012 dopo alcuni problemi di salute.
So long, Chris…


