Ludovico Einaudi, “The Summer Portraits”
Tredici ritratti estivi per il pianista e compositore che torna con il suo nuovo album
L’estate non è una semplice stagione, ma spesso può racchiudere un ampio spazio della propria vita legato ai ricordi. Anche per questo motivo abbiamo visto Ludovico Einaudi in alcune immagini delle estati della sua infanzia nel video di Rose Bay, primo singolo del nuovo album e traccia d’apertura di The Summer Portraits. Il brano si riferisce al sobborgo di Sydney in cui Wando Aldrovandi, nonno materno del pianista, emigrò negli anni ’30. Rinomato direttore d’orchestra stimato anche da Prokofiev e Puccini, Aldrovandi fu costretto ad abbandonare l’Italia perché si era rifiutato di suonare per il governo fascista.
L’estate più recente di Einaudi, trascorsa in vacanza in una casa su un’isola del Mediterraneo, ha ispirato questo nuovo album in uscita domani, 31 gennaio, in digitale, CD e vinile su etichetta Decca. Il lavoro contiene tredici tracce che il pianista ha composto, osservando i piccoli quadri ad olio di questa abitazione, dipinti da una signora che negli anni ’50 aveva passato lì le sue estati con la sua famiglia.
Dall’ascolto in anteprima nella sala di registrazione della Universal di Milano è stato possibile carpire alcune ulteriori sfumature, grazie al fascino del Dolby Atmos. Le dinamiche di Punta Bianca impreziosite dal Meliga Choir, presente anche nel brano conclusivo e nuovo singolo, il quinto, Santiago, gli archi della Royal Philharmonic Orchestra, diretti da Robert Ames in Pathos, To Be Sun e Episode One e il violino barocco suonato in diversi pezzi da Théotime Langlois de Swarte, sono momenti successivi che hanno avuto luogo presso gli studi di Abbey Road di Londra; il cuore dell’album è nato nello studio di Dogliani, sulle colline delle Langhe, dove Einaudi vive, con i musicisti con cui collabora da anni, Federico Mecozzi al violino e alla viola, Redi Hasa al violoncello e il polistrumentista Francesco Arcuri.
Ludovico Einaudi presenterà questo suo nuovo lavoro in un tour che riprenderà dal 17 febbraio a Rotterdam e che dopo le tappe in Europa, proseguirà in Asia e Giappone e poi di nuovo nel vecchio continente con date in programma in Italia all’Auditorium Parco Della Musica di Roma tra il 12 e il 18 giugno.
“Ognuno di noi ha un album di ricordi estivi – ha dichiarato Ludovico Einaudi a proposito di The Summer Portraits. – Il mio album è il ritratto musicale di quel tempo per noi tutti infinito e meraviglioso”.