15/03/2025

Prince, documentario su Netflix cancellato. Il regista: “È uno scherzo”

Un lavoro di nove ore realizzato in cinque anni, ma che (solo per ora?) non vedremo

 

Doveva essere un documentario in sei parti, ma gli eredi di Prince, tramite i propri rappresentanti legali, hanno deciso di cancellarlo perché un primo montaggio sarebbe apparso pieno di inesattezze fattuali “drammatiche” e interpretazioni “sensazionalistiche” di alcuni eventi della sua vita.

Il regista Ezra Edelman, che ha vinto un Oscar per il suo documentario del 2016 OJ: Made in America, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al documentario su Prince durante un’intervista concessa per il podcast Pablo Torre Finds Out, e scagliandosi contro le accuse di eventuali inesattezze: “Voglio dire, è uno scherzo – ha dichiarato Edelman. – Ecco, l’unica cosa che gli è permesso fare: controllare il film per inesattezze fattuali. Indovinate un po’? Sono tornati con un documento di 17 pagine pieno di problemi editoriali, non di problemi fattuali. Pensate che io abbia qualche interesse a pubblicare un film che sia inesatto dal punto di vista fattuale?”

I problemi con gli eredi riguarderebbero principalmente il controllo del materiale dal quale è nato The Book of Prince, titolo del documentario ora cancellato.

“Questo è rappresentativo dello stesso Prince, che era notoriamente uno dei più famosi maniaci del controllo nella storia degli artisti”, ha detto ancora Edelman. “L’ironia è che Prince fosse una persona che ha combattuto per la libertà artistica, che non voleva essere frenato dalla Warner Bros., che credeva stesse soffocando la sua produzione. E ora, in questo caso, per inciso io non sono Prince, ma ho lavorato duramente per creare qualcosa e ora la mia arte viene soffocata e buttata via”.

Edelman è stato scelto come sostituto della regista originale, Ava DuVernay, dopo che Netflix e i rappresentanti della Comerica Bank, l’esecutore testamentario ad interim per gli eredi di Prince, hanno stretto un accordo per il documentario nel 2018. Gli è stato concesso ampio accesso agli archivi di Prince e ha trascorso cinque anni a realizzare una versione di nove ore della pellicola.

”È come un regalo”, ha infine dichiarato Edelman. “Un trattamento di nove ore su un artista che, tra l’altro, era fottutamente geniale. Tutto ciò che riguarda chi credete che fosse è in questo film. Ti immergi nel suo genio. E tuttavia, devi anche confrontarti con la sua umanità”.

Prince

On demand

Iscriviti alla Newsletter

Vuoi rimanere sempre aggiornato su rock e dintorni? Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere tutte le settimane nuovi video, contenuti esclusivi, interviste e tanto altro!