21/03/2025

“This Is Spinal Tap”, arriva il sequel (con Paul McCartney ed Elton John)

Dopo oltre 40 anni arriva il seguito del cult diretto da Rob Reiner Spinal Tap II: The End Continues

 

Spinal Tap II: The End Continues sarà l’atteso seguito di This Is Spinal Tap, il finto documentario sulla più improbabile heavy metal band inglese, uscito per la prima volta nel 1984 e diretto da Rob Reiner (ne abbiamo parlato anche ieri qui nella nostra nuova rubrica Music is Love). È un cult per tutti gli appassionati e il film prende in giro le rockstar, tutti i loro stereotipi personali, ma anche quelli legati alle dinamiche delle storiche band del rock. Gli Spinal Tap nel film del 1984 sono un gruppo che deve riguadagnare il successo perduto negli ultimi anni in un tour nordamericano, ma le cose vanno sempre peggio: date annullate e concerti improbabili in posti inadatti alle rockstar, litigi col manager che viene rimpiazzato a un certo punto dalla compagna del frontman e tanto altro. Davvero succede di tutto a questo gruppo.

 

Anche per il sequel è stato scelto Rob Reiner come regista ed è già disponibile un teaser in cui si vede un amplificatore con tutti i volumi che vengono alzati al massimo fino a 11, perché, come ricorderà qualcuno, in una mitica scena del film del 1984 nella quale Reiner intervista Nigel Tufnel, il chitarrista degli Spinal Tap, interpretato da Christopher Guest, gli fa vedere tutte le sue chitarre e la sua strumentazione e a un certo punto ha anche degli amplificatori con i volumi che, anziché a 10, arrivano proprio a 11. Gli altri attori protagonisti sono sempre Michael McKean, nel ruolo del frontman, David St. Hubbins, e Harry Shearer, nel ruolo del bassista Derek Smalls.

 

 

“Promette bene” anche il 2 di Spinal Tap indicato come i megaliti di Stonehenge e qui subito la mente corre a un grande spettacolo che la band avrebbe dovuto rimettere in scena nel primo film, ma la riproduzione della scultura era troppo piccola e non imponente come quella che sarebbe dovuta essere in funzione della scenografia sul palco.

 

spinal-tap-ii-the-end-continues

 

Nel cast ci sono anche Paul McCartney ed Elton John, annunciati nella descrizione del teaser, e si parlava anche di Chad Smith dei Red Hot Chili Peppers e Lars Ulrich dei Metallica… e qui ci si chiede subito se faranno, ovviamente nel film, la stessa fine dei vari batteristi che si avvicendano negli Spinal Tap, che muoiono tutti in circostanze misteriose (altro stereotipo e altre citazioni di vere storie del rock ampiamente rintracciabili).

 

Il film uscirà per ora solo negli Stati Uniti il 12 settembre, mentre una versione restaurata del primo, This Is Spinal Tap, sarà resa nuovamente disponibile nei cinema in estate e sulle piattaforme streaming sempre per ora solo negli States.

 

“La band ha suonato alla Albert Hall, a Wembley, in tutti paesi europei ma non hanno passato molto tempo insieme, di recente”, spiega Reiner. “L’idea è che Ian Faith, il loro manager, sia morto. Nella realtà l’attore che lo interpretava, Tony Hendra, è morto. La vedova di Ian ha ereditato un contratto in cui c’era scritto che gli Spinal Tap avrebbero dovuto suonare un ultimo concerto e avrebbe fatto causa alla band in caso contrario. Dopo tanti anni e rapporti personali rovinati, la band tornerà insieme e sarà costretta a confrontarsi per suonare un ultimo show”.

 

This Is Spinal Tap non aveva avuto molto successo al cinema quando uscì, lo ebbe dopo in home video. Il film è entrato poi nel National Film Registry della Library of Congress nel 2002, mentre, già nel 2000, l’American Film Institute lo ha inserito tra le 30 migliori commedie di tutti i tempi.

this is spinal tap

On demand

Iscriviti alla Newsletter

Vuoi rimanere sempre aggiornato su rock e dintorni? Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere tutte le settimane nuovi video, contenuti esclusivi, interviste e tanto altro!