Rick Wakeman – “Melancholia”, title track dal nuovo album in uscita il 17 ottobre
Il brano anticipa il disco che completa la trilogia pianistica avviata con Piano Portraits e Piano Odyssey
Rick Wakeman, tastierista e compositore noto anche per il suo lavoro con gli Yes, ha pubblicato Melancholia, title track e nuovo singolo estratto dal suo prossimo album solista, in arrivo il 17 ottobre 2025 per l’etichetta Madfish. Il brano è accompagnato anche da questo videoclip:
Parlando del processo creativo, Rick Wakeman ha dichiarato: “L’album, e in effetti la musica, è stato fortemente ispirato da mia moglie Rachel, che mi ha sentito suonare un brano al pianoforte (che alla fine è diventato il brano Garo) e mi ha chiesto di parlagliene. Le ho spiegato che quando mi sentivo depresso o triste, mi sedevo sempre al pianoforte e suonavo, perché lo trovavo terapeutico: è questo il potere della musica. Rachel mi ha subito detto di condividerlo, visto che tutti i brani potevano avere un significato personale per chiunque li ascolti… e così è nato Melancholia“.
Il disco completa una trilogia per piano solo iniziata nel 2017 con Piano Portraits e proseguita nel 2018 con Piano Odyssey. Rispetto ai lavori precedenti, che si concentravano su reinterpretazioni e temi più ampi, Melancholia propone un approccio più personale e introspettivo.
Secondo lo stesso Rick Wakeman, si tratta di “una delle suite per pianoforte più significative che abbia mai composto“.

L’album sarà disponibile dal 17 ottobre nei seguenti formati:
-
CD standard
-
Edizione speciale 2 dischi (CD + DVD) con audio stereo ad alta risoluzione e il cortometraggio Inside Melancholia
-
LP in vinile argento
-
LP in vinile nero
-
Versione digitale
Rick Wakeman è noto per il suo ruolo centrale negli Yes, con cui ha contribuito a definire il suono del progressive rock. Tastierista, compositore e arrangiatore, è stato inserito nella Rock & Roll Hall of Fame ed è autore di una vasta discografia solista che supera i cento titoli, tra opere concettuali, colonne sonore e composizioni per pianoforte. Nel 2021 ha ricevuto il titolo di Commendatore dell’Ordine dell’Impero Britannico per il suo contributo alla musica e alla radiodiffusione. È attualmente attivo anche dal vivo, con un tour nel Regno Unito previsto per l’autunno 2025.

