27/09/2025

Genesis, è uscita la Super Deluxe Edition per i 50 anni di “The Lamb Lies Down On Broadway”

Genesis_Lamb_Playback_002 (photo credit Will Ireland)

Genesis (photo credit Will Ireland)

La nuova edizione include l’album rimasterizzato dai nastri originali, il live integrale del 1975, mix Dolby ATMOS supervisionato da Peter Gabriel e materiale inedito dalle sessioni a Headley Grange

È disponibile da ieri, venerdì 26 settembre, The Lamb Lies Down On Broadway – 50th Anniversary Super Deluxe Edition, l’edizione definitiva che celebra lo storico doppio album dei Genesis. Il cofanetto include una nuova rimasterizzazione del mix originale dell’album, realizzata nel 2024 da Miles Showell presso gli Abbey Road Studios partendo dai nastri analogici del 1974, e si presenta in diversi formati: 5 LP + Blu-ray audio, 4 CD + Blu-ray audio e digitale (incluso Dolby ATMOS).

Il Blu-ray contiene un mix Dolby ATMOS supervisionato da Peter Gabriel e Tony Banks ai Real World Studios, oltre alla versione audio ad alta risoluzione a 96 kHz/24 bit. Completano l’edizione la registrazione integrale e rimasterizzata del concerto del 24 gennaio 1975 al Shrine Auditorium di Los Angeles (con due bis: Watcher of the Skies e The Musical Box), tre demo inedite provenienti dalle sessioni a Headley Grange e un libro da 60 pagine con fotografie, cimeli, la replica del programma del tour e un’intervista completa ai membri della band.

«Volevamo fare qualcosa di un po’ più ambizioso e più grande, e abbiamo pensato che questa fosse la nostra opportunità.» – Peter Gabriel

Lo scorso 19 settembre, Tony Banks, Peter Gabriel, Steve Hackett e Mike Rutherford si sono riuniti al Dolby Screening Rooms di Londra per un ascolto esclusivo in Dolby ATMOS dell’album. All’incontro è seguita una sessione di domande e risposte condotta dal giornalista musicale Alexis Petridis, autore delle note di copertina. Nel corso della conversazione, i membri della band hanno ripercorso la realizzazione dell’album, toccando anche aspetti personali e le sfide vissute in quel periodo.

Steve Hackett ha dichiarato: «[The Lamb] Con il passare del tempo, suona un po’ più dolce. Quando sei nel vivo dell’azione, giorno dopo giorno, ognuno di noi attraversava difficoltà personali diverse. Non è stato certo l’album dei Genesis più semplice da realizzare, ma penso che oggi suoni dannatamente meraviglioso.»

Tony Banks ha aggiunto: «Credo che con The Lamb abbiamo pensato di aver esagerato, forse anche troppo! …Adoro The Lamb. Sarebbe stato un fantastico album singolo, ma nessuno sarebbe mai riuscito a mettersi d’accordo sui brani!»

Peter Gabriel ha ricordato: «Eravamo dei perfezionisti, ossessionati da ogni minimo dettaglio, e spesso non riuscivamo a raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Ma le imperfezioni che all’epoca ci irritavano enormemente, a volte penso che abbiano aggiunto un tocco di fascino.»

Mike Rutherford ha risposto così alla domanda se The Lamb rappresenti il culmine della carriera dei Genesis: «Non lo so. Voglio dire, guarda dove siamo andati tutti [dopo il disco], i Genesis e Peter, ciascuno ha preso direzioni diverse [musicalmente]. Penso che sia stata la fine di un certo momento, il che va bene.»

Nelle sue note di copertina, Petridis osserva: «Forse è logico che un album complesso come The Lamb Lies Down On Broadway abbia una storia altrettanto complessa. […] In effetti, ci sono buone ragioni per credere che The Lamb Lies Down On Broadway sia tutte queste cose insieme – esperimento imperfetto, momento culminante della carriera, capolavoro del prog, precursore visionario punk – e forse è proprio questa la chiave della sua longevità».

Pubblicato originariamente il 22 novembre 1974, The Lamb Lies Down On Broadway è considerato uno degli album più importanti dell’epoca e uno dei dischi fondamentali del rock progressivo.

Genesis - The Lamb Lies Down On Broadway - 50

Tracklist

The Lamb Lies Down On Broadway
Studio Album – Remastered 2024 (dai nastri del 1974)

  1. The Lamb Lies Down on Broadway – 4:52

  2. Fly on a Windshield – 2:43

  3. Broadway Melody of 1974 – 2:11

  4. Cuckoo Cocoon – 2:12

  5. In the Cage – 8:15

  6. The Grand Parade of Lifeless Packaging – 2:46

  7. Back in N.Y.C. – 5:38

  8. Hairless Heart – 2:18

  9. Counting Out Time – 3:42

  10. The Carpet Crawlers – 5:15

  11. The Chamber of 32 Doors – 5:45

  12. Lilywhite Lilith – 2:40

  13. The Waiting Room – 5:26

  14. Anyway – 3:09

  15. Here Comes the Supernatural Anaesthetist – 2:58

  16. The Lamia – 6:55

  17. Silent Sorrow in Empty Boats – 3:13

  18. The Colony of Slippermen (The Arrival · A Visit to the Doktor · Raven) – 8:13

  19. Ravine – 2:05

  20. The Light Dies Down on Broadway – 3:32

  21. Riding the Scree – 3:57

  22. In the Rapids – 2:23

  23. It. – 4:23

Live from the Shrine Auditorium, Los Angeles – 24 gennaio 1975
Rimasterizzato 2024

  1. The Lamb Lies Down on Broadway – 6:42

  2. Fly on a Windshield – 4:36

  3. Broadway Melody of 1974 – 0:34

  4. Cuckoo Cocoon – 2:16

  5. In the Cage – 7:59

  6. The Grand Parade of Lifeless Packaging – 4:25

  7. Back in N.Y.C. – 6:10

  8. Hairless Heart – 2:30

  9. Counting Out Time – 3:57

  10. The Carpet Crawlers – 5:47

  11. The Chamber of 32 Doors – 9:46

  12. Lilywhite Lilith – 2:59

  13. The Waiting Room – 6:14

  14. Anyway – 3:28

  15. Here Comes the Supernatural Anaesthetist – 3:59

  16. The Lamia – 7:18

  17. Silent Sorrow in Empty Boats – 3:08

  18. The Colony of Slippermen (The Arrival · A Visit to the Doktor · Raven) – 8:58

  19. Ravine – 1:39

  20. The Light Dies Down on Broadway – 3:37

  21. Riding the Scree – 4:29

  22. In the Rapids – 2:25

  23. It. – 4:17

Encore
24. Watcher of the Skies – 8:09
25. The Musical Box – 12:14

Headley Grange Demos
(Disponibili tramite download digitale)

  1. The Lamb Lies Down on Broadway / Fly on a Windshield (Take 1) – 6:23

  2. The Chamber of 32 Doors / The Lamia (Takes 1–2) – 6:30

  3. In the Cage [Strange Vocals] (Take 1) – 1:04

Blu-ray Disc

  • The Lamb Lies Down on Broadway – Dolby ATMOS Mix
    (Mix di Bob Mackenzie, Real World Studios)

  • Studio Album Stereo Mix (24bit/96kHz, audio non compresso)
    (Remaster di Miles Showell, Abbey Road Studios, con assistenza di Nick Davis)

On demand

Iscriviti alla Newsletter

Vuoi rimanere sempre aggiornato su rock e dintorni? Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere tutte le settimane nuovi video, contenuti esclusivi, interviste e tanto altro!