Aerosmith e Yungblud annunciano l’EP “One More Time”
Da un incontro in studio a un progetto condiviso: Aerosmith e Yungblud pubblicano insieme un EP inedito in uscita il 21 novembre
Il progetto, in uscita il 21 novembre su Capitol Records, segna il ritorno discografico degli Aerosmith dopo tredici anni. La giovane star del rock inglese Yungblud ha lavorato a fianco della band in studio per la realizzazione di cinque tracce inedite.
L’EP, prodotto da Matt Schwartz, include quattro nuovi brani co-scritti e interpretati congiuntamente dagli Aerosmith e Yungblud, oltre a un nuovo mix del classico Back In The Saddle. La copertina è stata realizzata in esclusiva da Joe Foti per il marchio di lusso Chrome Hearts, che collabora per la prima volta a un progetto discografico.
Il primo singolo, My Only Angel, è già disponibile. Il brano unisce suoni riverberati e chitarre stratificate a un ritmo solido, accompagnato da un assolo di Joe Perry e da un ritornello cantato a due voci da Steven Tyler e Yungblud:
A proposito della collaborazione, Steven Tyler ha commentato: “La decisione di incontrare Yungblud e realizzare musica con lui… è stato come collegarsi alla corrente elettrica! Per Joe e me è stata un’altra collisione cosmica… ritrovarci in studio con questo animale selvaggio dal talento incredibile e dalla personalità positiva chiamato Dom. Ecco questo ragazzo che vive la sua vita a tutto volume… cresciuto con i nostri dischi e la British Invasion… e ora siamo in studio insieme a creare qualcosa che unisce le generazioni. Ha divorato tutti i grandi che ammirava… e poi ha iniziato a sognare. È stato semplice. Quando abbiamo cantato e suonato insieme per la prima volta, c’è stata immediatamente una vibrazione in tutto lo studio… mi ha ricordato le ruote dell’auto che vibravano sul mio sedile mentre io e i ragazzi guidavamo verso Boston per la prima volta 50 anni fa. Aveva quella stessa profonda necessità e urgenza di fare qualcosa. Qualcosa di fresco e nuovo… e farlo durare per sempre. Questo è il rock ‘n’ roll, baby! Yungblud vuole aprire questo nuovo capitolo nella storia del rock e ci ha chiesto di farne parte. Ci siamo trovati così bene… l’atmosfera nella stanza era epica fin dall’inizio… ci siamo divertiti un mondo… e siamo stati davvero onorati di scrivere con lui! Il rock and roll diventa senza tempo quando ci metti il cuore e l’anima… è allora che avviene la magia”.
Joe Perry ha aggiunto: “Un anno fa ho ricevuto una telefonata in cui mi veniva comunicato che Yungblud desiderava venire a Sarasota per lavorare con me e scrivere alcune canzoni. Avevo ascoltato il suo singolo e ho pensato: ‘Certo che sì, questo ragazzo ha talento’. Dopo quattro giorni in studio abbiamo fatto conoscenza con lui e il suo team. Ho chiamato Steven e gli ho detto: ‘Devi ascoltare questo ragazzo, Yungblud, è davvero forte’. A maggio eravamo già in studio con Steven a registrare nuova musica. Il risultato finale è stata una collaborazione straordinaria tra gli Aerosmith e Yungblud. Lasciamo che sia la musica a parlare”.
Yungblud ha raccontato: “Gli Aerosmith sono stati un punto di riferimento per me nel rock and roll e nello spettacolo, quindi sono stato pronto per tutta la mia vita. Non appena siamo entrati in studio, la chimica è esplosa e le canzoni sono semplicemente sgorgate fuori da noi. È il tipo di collaborazione che il giovane me non avrebbe mai nemmeno osato sognare, quindi stare qui con in mano un vinile con scritto Aerosmith e YUNGBLUD è sconvolgente. Steven e Joe sono al massimo della loro carriera e lavorare con loro è un fottuto onore. Sto registrando dischi con i miei eroi, i concerti sono pazzeschi ogni sera e il rock ‘n’ roll sta tornando alla ribalta, che piaccia o no. Mi sto godendo ogni secondo di questi momenti”.
La collaborazione tra Yungblud (nome anagrafico Dominic Harrison) e gli Aerosmith è nata in modo del tutto informale, a partire da una sessione in studio pensata inizialmente per una sola traccia: una reinterpretazione del brano inedito Hello Heaven, Hello, una composizione estesa della durata di nove minuti. Tuttavia, già dai primi incontri, è emersa una sintonia musicale inattesa tra il giovane artista britannico e la storica band americana, che ha trasformato quella che doveva essere una semplice partecipazione in un processo creativo condiviso. Nel corso delle settimane successive, la collaborazione si è intensificata fino a diventare un progetto discografico completo: un EP di cinque brani inediti.
Il lavoro mette in evidenza il contrasto — ma anche l’equilibrio — tra due linguaggi musicali apparentemente distanti: da un lato l’energia ruvida e viscerale di Yungblud, dall’altro la solidità strumentale e l’esperienza accumulata dagli Aerosmith in oltre cinque decenni di carriera. Le chitarre di Joe Perry e Brad Whitford mantengono il loro carattere distintivo, incisivo e dinamico, mentre il basso di Tom Hamilton fornisce una base solida e strutturata. La batteria è affidata a Matt Sorum, storico collaboratore e già membro di Guns N’ Roses e Velvet Revolver, la cui presenza conferisce ulteriore peso sonoro all’intero progetto.
La vocalità di Steven Tyler, marchio di fabbrica della band, si intreccia con quella più contemporanea e teatrale di Yungblud in un dialogo intergenerazionale che non cerca di omologarsi ma, al contrario, valorizza le differenze. Questo scambio artistico viene messo in risalto fin dalla traccia d’apertura My Only Angel, primo singolo estratto dall’EP, che ha fatto da apripista all’annuncio ufficiale del progetto.
Il debutto live della collaborazione è avvenuto agli MTV Video Music Awards 2025, dove Aerosmith e Yungblud hanno reso omaggio a Ozzy Osbourne in una performance accolta con entusiasmo dalla critica, confermando la validità di un’operazione che, al di là del valore nostalgico, intende esplorare nuove direzioni per il rock contemporaneo.
In Italia il progetto uscirà anche in edizione fisica: CD e LP standard, oltre a edizioni speciali disponibili tramite lo shop ufficiale Universal (LP argento “Yungblud Exclusive”, LP rosso “Aerosmith Exclusive” e versioni autografate). Feltrinelli distribuirà un’edizione CD esclusiva.
One More Time – Tracklist:
-
My Only Angel
-
Problems
-
Wild Woman
-
A Thousand Days
-
Back In The Saddle (2025 Mix)
Steven Tyler, Yungblud e Joe Perry – Foto di Ross Halfin






