Bruce Sudano, il nuovo singolo è “Damn Lonely On The Road”
Il brano anticipa l’album in uscita nel 2026 e racconta l’esperienza del musicista in tour
Bruce Sudano ha pubblicato un nuovo singolo intitolato Damn Lonely On The Road, dopo Watching Darkness Fall (A Bruce Sketch). Il brano anticipa il suo prossimo album, previsto per i primi mesi del 2026.
L’autore descrive il nuovo pezzo come un lamento che racconta, in una prospettiva Yin e Yang, l’esperienza dei musicisti in tour: «L’amore per la strada, l’attesa dello spettacolo, la performance, le conseguenze e poi il vuoto. È un atto di equilibrio emotivo che esalta lo spirito mentre sfida il corpo e l’anima. Un altro giorno in autostrada, un’altra notte di canzoni».
La scrittura di Damn Lonely On The Road trae ispirazione da una situazione reale vissuta da Sudano: una notte in una stanza d’albergo dopo un’esibizione, quando l’emozione del brano lo ha colto intensamente.
Sudano aggiunge: «Che siate musicisti, attori, attrici, venditori ambulanti, chiunque abbia dovuto affrontare il vuoto di un lungo periodo di tempo in viaggio, lontano da casa e dai propri cari, si rivedrà in questa storia».
Il singolo fa parte di un album interamente composto nello studio di Sudano a Milano.
A supporto del brano è stato realizzato un lyric video, girato da Carlo Alessio in diversi stati degli Stati Uniti. Sudano spiega a riguardo: «È un video semplice che però cattura con sentimento l’angoscia e la tentazione provate da tutti noi che trascorriamo del tempo in viaggio, alla ricerca di un sogno e di un sostentamento, lontano da casa e dalla famiglia. È una storia personale, ma non sono certo l’unico a vivere questa esperienza».
Bruce Sudano ha iniziato a suonare a 13 anni e ha fatto parte di diverse band, tra cui The Silent Souls, Doctors We’re Not, The Fifth Prophecy, Alive N Kickin e Brooklyn Dreams, quest’ultima con diversi successi in classifica.
Oltre alla carriera di performer, Sudano ha lavorato come autore internazionale, scrivendo brani per artisti come Donna Summer, Dolly Parton, Reba McEntire, e Michael & Jermaine Jackson.







