Tener-a-mente, il Festival dell’Anfiteatro del Vittoriale
Ancora 4 artisti internazionali, 4 concerti, 4 generi diversi per il Festival dell’Anfiteatro del Vittoriale 2025 a Gardone Riviera
I prossimi attesissimi appuntamenti del Festival del Vittoriale Tener-a-mente 2025 sono dedicati a quattro artisti internazionali: il cantautore lo-fi Bill Callahan stasera, domenica 13 luglio, la cantautrice e produttrice folk rock Brandi Carlile, per la sua prima e unica data nel nostro Paese, il 14, la popostar americana Anastacia il 15 e il visionario jazzista Kamasi Washington il 17.
Sarà Bill Callahan, alias Smog, una delle voci più autorevoli e influenti della musica americana contemporanea, ad aprire il filotto di quattro concerti firmati Tener-a-mente.
Stasera, domenica 13 luglio alle 21.15, tornerà finalmente in Italia e incanterà il pubblico con la sua inconfondibile voce baritonale e testi carichi di poesia e profondità. Dopo l’ottimo riscontro dell’acclamato YTI⅃AƎЯ, nel 2024 Callahan ha pubblicato Resuscitate!, un album dal vivo capace di restituire tutta l’intensità emotiva dei suoi concerti e far emergere nuove sfumature nei suoi brani più amati. Dagli esordi con il progetto Smog fino alla carriera solista iniziata nel 2007, Callahan ha costruito un linguaggio unico, sospeso tra quotidianità e visione poetica. Dischi come Apocalypse, Dream River e Gold Record lo hanno consacrato come una delle voci più profonde e riconoscibili della musica americana contemporanea, capace di raccontare l’animo umano con autenticità, ironia e grande forza espressiva.
Domani, lunedì 14 luglio, dopo l’apertura di Audrey McGraw, salirà sul palco dell’Anfiteatro del Vittoriale Brandi Carlile, vincitrice di 11 Grammy Award e tra le voci più intense e originali della scena musicale contemporanea. Cantautrice, polistrumentista e produttrice, ha saputo fondere folk, rock e country in uno stile personale e profondamente emotivo. Il suo ultimo album, In These Silent Days, ha vinto 3 Grammy e nel 2025 ha ricevuto la sua prima nomination agli Oscar per Never Too Late, scritta insieme a Elton John, con cui ha pubblicato anche un album condiviso. Oltre alla musica, Carlile è una voce attiva nelle battaglie civili e per i diritti LGBTQ+. Ha collaborato con leggende come Joni Mitchell, Dolly Parton e Tanya Tucker, costruendo una carriera che unisce talento, impegno e grande empatia con il pubblico.
Dopo Brandi Carlile, martedì 15 arriva Anastacia con il tour europeo “Not That Kind” 2025, che celebra i 25 anni dall’uscita dell’omonimo album d’esordio; un anniversario importante per un’artista che ha conquistato il pubblico internazionale con la sua voce potente e inconfondibile. La tappa di Gardone Riviera sarà un’occasione per rivivere dal vivo i grandi successi che l’hanno resa celebre – da I’m Outta Love a Paid My Dues, passando per Left Outside Alone – accanto ai brani del recente progetto Our Songs, che ha riscosso grande successo nelle classifiche di Germania, Austria e Svizzera. Con oltre 30 milioni di dischi venduti e più di 225 premi ricevuti in 31 paesi, Anastacia è simbolo di forza, passione e resilienza e i suoi testi continuano a ispirare milioni di fan in tutto il mondo. Un appuntamento imperdibile con un’artista che ha saputo trasformare la sua voce in un messaggio universale di autenticità ed energia.
L’ultimo concerto della settimana è in programma per giovedì 17 luglio, con il visionario compositore e jazzista Kamasi Washington. In un viaggio sonoro ricco di sperimentazione, energia e intensità, uno degli artisti più innovativi e influenti del jazz contemporaneo proporrà il suo sound unico, che fonde jazz, soul e hip-hop in un’esperienza musicale avvolgente e potente. Con il nuovo album Fearless Movement, ispirato alla nascita della sua prima figlia e all’arte della danza, Kamasi porterà sul palco sonorità fresche e vibranti, capaci di coinvolgere profondamente il pubblico. Una serata imperdibile per immergersi nell’universo musicale di uno dei protagonisti più visionari della musica attuale.
Giunto alla sua quattordicesima edizione, Tener-a-mente si conferma una delle rassegne culturali più attese dell’estate italiana. Ideato e organizzato da Ripens’arti, con la direzione artistica e organizzativa di Viola Costa e la produzione e il marketing curati da Rita Costa, il Festival nasce su incarico del presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri.
Negli anni, si è affermato come uno degli eventi musicali più amati e irrinunciabili del panorama nazionale, diventando un punto di riferimento artistico di respiro internazionale.
E dal prossimo anno, Tener-a-mente raddoppia: oltre alla tradizionale programmazione estiva, il Festival tornerà anche a settembre, con un calendario più ricco e variegato, pensato per raggiungere pubblici diversi in momenti differenti della stagione e offrire un’esperienza culturale più ampia e continua.
La radio ufficiale del Festival è Radio Monte Carlo.
