15/09/2025

David Gilmour, “Live al Circo Massimo. Roma” al cinema

Il film concerto sarà disponibile nelle sale dal 17 al 24 settembre

La magia di David Gilmour dal vivo rivive al cinema dal 17 al 24 settembre in Live al Circo Massimo. Roma (qui l’elenco delle sale in cui sarà proiettato). L’ex Pink Floyd è stato protagonista di sei concerti nella Città Eterna tra settembre e ottobre dello scorso anno, in occasione del suo ritorno discografico con l’uscita dell’album solista Luck And Strange e infatti parte della scaletta attinge proprio dal suo ultimo lavoro.

Il live nella versione al cinema, ripreso dal collaboratore di lunga data di Gilmour Gavin Elder, comincia con una breve introduzione dedicata alla “splendida cornice”, come si suol dire giustamente in questi casi, che ospita il chitarrista e la sua band.

Dopo i titoli di testa alcune suggestive immagini girate attraverso un drone esaltano il luogo del concerto, prima che le telecamere inquadrino il palco e lo stesso Gilmour; è infatti la sua mano pregiata sulle note dello strumentale 5 A.M. che basta da sola a fare da colonna sonora di quei primi momenti. The Dark Side Of The Moon non può mancare in un concerto dell’ex Pink Floyd e si può ascoltare quasi da subito l’inizio di quell’album capolavoro, soprattutto con brani come Breathe (In the Air) e Time; va poi evidenziata, sempre dallo stesso disco, la versione qui solo con piano e cori armonizzati di The Great Gig In The Sky. Il fondale a forma circolare su cui vengono proiettate immagini dei video o legati ai vari pezzi eseguiti dal vivo non mancano, così come i giochi con le luci, ma la vera protagonista nel concerto di Gilmour è sicuramente la musica, tramandata anche letteralmente alla generazione successiva: da un certo punto in poi del live raggiunge infatti il palco la figlia del chitarrista, Romany Gilmour, che appare immediatamente a suo agio quando suona l’arpa e canta Between Two Points, cover dei Montgolfier Brothers, nonché uno dei singoli dell’ultimo album Luck And Strange.

Tra gli altri pezzi dei Pink Floyd rilevanti nell’ambito del concerto ce ne sono sicuramente diversi anche da The Division Bell e a tal proposito un brano come A Great Day For Freedom rimane una delle vette più alte raggiunte nel corso del live e quindi anche durante la visione in sala. Wish You Were Here è un altro classico che non ha bisogno di presentazioni e che è stato suonato e cantato da David Gilmour al Circo Massimo di Roma e nel corso di tutto il tour: l’album che porta lo stesso nome, peraltro, in questi giorni compie 50 anni e per questo motivo il prossimo 12 dicembre sarà ripubblicato in un’edizione celebrativa (qui tutti i dettagli). Il bis è affidato poi a un altro brano inconfondibile che meglio non poteva concludere il concerto: Comfortably Numb.

Infine, il 17 ottobre uscirà in vari formati l’album live The Luck And Strange Concerts, a sottolineare ancora una volta la magia del Luck and Strange Tour 2024, magia che soltanto il suono della chitarra di David Gilmour ci può regalare.

On demand

Iscriviti alla Newsletter

Vuoi rimanere sempre aggiornato su rock e dintorni? Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere tutte le settimane nuovi video, contenuti esclusivi, interviste e tanto altro!