22/07/2025

Roger Waters, “This Is Not A Drill” (anche al cinema)

Dal 23 al 30 luglio al cinema il film concerto This Is Not A Drill – Live From Prague The Movie

This Is Not A Drill era il tour di Roger Waters… “Questa non è un’esercitazione”. E non lo è nemmeno nella trasposizione al cinema. Dal 23 al 30 luglio sarà infatti nelle sale il film concerto This Is Not A Drill – Live From Prague The Movie, mentre dal 1° agosto uscirà l’album live in vari formati (LP, CD, DVD e Blu-Ray) e in digitale. L’elenco delle sale disponibili è su www.rogerwaters.film. I concerti ripresi per l’occasione sono quelli del 24 e del 25 maggio 2023 alla O2 Arena di Praga e, da una selezione dei due live, è nato questo nuovo prezioso documento audio e video che testimonia un momento importante di quello che Roger Waters ha definito come il suo “primo vero tour d’addio”. L’ultima data di Praga era già stata proiettata in diretta nei cinema di 50 Paesi del mondo, ma quella che si vedrà da domani per una settimana nelle sale non è la semplice replica di quel live molto apprezzato anche in Italia nei sette appuntamenti in totale tra Milano e Bologna nel periodo compreso tra marzo e aprile del 2023. Le immagini in 8K dirette da Sean Evans e l’audio rimasterizzato rendono ovviamente al massimo questa versione cinematografica del concerto con una cura come sempre maniacale dei dettagli, non nuova e anzi consueta per gli show di Roger Waters.

Il regista ha unito le tante anime di questo grande spettacolo dal vivo per cogliere più aspetti che per ovvie ragioni vengono osservati in maniera diversa assistendo di persona a questo tipo di concerto: da una parte i primi piani di Roger Waters, quelli dei numerosi componenti della sua band e ancora quelli degli spettatori che nella maggior parte dei casi cantano e si emozionano a ogni singola nota; dall’altra i maxischermi disposti in corrispondenza del palco a croce restituiscono invece la dimensione imponente di questo live, con i forti messaggi di Roger Waters contro il potere, le guerre e il capitalismo occidentale che sono ampiamente protagonisti.

Il ruolo principale è affidato ovviamente alla musica, con i tanti brani dei Pink Floyd soprattutto di The Wall, di Wish You Were Here, e poi ancora della seconda parte di The Dark Side Of The Moon e con altri come solista come ad esempio la title-track Is This The Life We Really Want? del suo album del 2017 e l’inedito The Bar.

Ancora una volta o, se si preferisce, anche al cinema il messaggio è chiaro: This Is Not A Drill. Questa non è un’esercitazione.

On demand

Iscriviti alla Newsletter

Vuoi rimanere sempre aggiornato su rock e dintorni? Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere tutte le settimane nuovi video, contenuti esclusivi, interviste e tanto altro!