“Genesis In Italy – The Gabriel Years 1972-1975” – Castello Sforzesco di Milano (10/9/2025)
Gli anni d’oro della band prog raccontati attraverso la musica dei Get’Em Out e gli aneddoti di Luca De Gennaro e Marco Zatterin al Castello Sforzesco di Milano
Genesis In Italy – The Gabriel Years 1972-1975: una serata tra musica e racconti quella dello scorso 10 settembre al Castello Sforzesco di Milano. Luca De Gennaro, giornalista, deejay e conduttore radiofonico di Radio Capital, e Marco Zatterin, vicedirettore de La Stampa, hanno guidato il pubblico attraverso la storia dei Genesis, dagli esordi fino all’abbandono di Peter Gabriel, mettendo in risalto gli episodi e la musica che hanno caratterizzato la band in quegli anni e sottolineando soprattutto il legame del gruppo con l’Italia, Paese che credette in loro prima del grande successo.
La parte musicale è stata affidata per l’occasione ai Get’Em Out, tribute band dei Genesis che ha riproposto fedelmente e con il dovuto rispetto i brani del gruppo nel periodo con Peter Gabriel.
De Gennaro e Zatterin non hanno potuto far a meno di ricordare quanto loro stessi fossero rimasti folgorati da quella musica, da quel sound e dalle copertine di quegli album, concepite nei primi anni, fino a Foxtrot, da Paul Whitehead. La giusta perizia ma anche la giusta leggerezza nei racconti hanno trovato spesso una collocazione in Italia, come quando ad esempio è stato ricordato che Tony Banks e Mike Rutherford avevano scritto il testo di Watcher of the Skies sulla terrazza dell’allora albergo Domitiana di Napoli. Watcher of the Skies divenne poi il brano d’apertura di Foxtrot ed è anche quello con cui i Get’Em Out hanno cominciato la serata al Castello Sforzesco.
La formazione classica dei Genesis, come noto, ha proseguito per la sua strada tra mille litigi, incomprensioni e difficoltà. Il gruppo non venne abbandonato né da Steve Hackett prima né da Phil Collins poi che sembrava volessero andar via, ma da Peter Gabriel dopo il tour di The Lamb Lies Down On The Broadway, album che peraltro uscirà in una super deluxe edition il prossimo 26 settembre per i 50 anni dalla pubblicazione, anche se la data esatta dell’anniversario ricorreva nel 2024.
Alla fine sono saliti sul palco per un’ultima volta i Get’Em Out e sulle note di The Musical Box hanno concluso una di quelle serate che sarebbe bene replicare per ricordare quanto sia ancora attuale e rilevante certa grande musica.





