Led Zeppelin III, ritrovati i disegni inediti della copertina
La stessa persona che aveva ritrovato un toast avanzato di George Harrison, poi venduto all’asta, ha scoperto gli schizzi inediti del famoso artwork
Era il 5 ottobre 1970 quando usciva Led Zeppelin III, album noto anche grazie alla sua copertina tutta bianca con alcune immagini colorate. La parte grafica del disco fu progettata da Zacron, un ex studente del Kings College of Art che conosceva Jimmy Page già dai primi anni ’60.
Zacron è venuto a mancare nel 2012, ma una recente vendita di oggetti della sua collezione ha fatto emergere gli schizzi originali riguardanti il suo lavoro svolto sulla copertina dell’album dei Led Zeppelin, addirittura con sei pagine inedite su cui sono scritte a mano le istruzioni per il particolare meccanismo rotante utilizzato per l’artwork.
Gli schizzi sono stati identificati dal collezionista Joseph Robert O’Donnell, protagonista di un altro particolare ritrovamento il mese scorso: un pezzo di un toast di George Harrison risalente al periodo dei Beatles, poi venduto all’asta per una cifra di denaro non rivelata.
Dopo aver identificato gli schizzi, O’Donnell ha contattato Brian Knapp, collezionista dei Led Zeppelin che ha lavorato come consulente d’archivio per il recente docufilm sulla band Becoming Led Zeppelin, e i due hanno raggiunto un accordo sulla vendita, il cui prezzo non è stato reso pubblico.
“Non riuscivo a pensare a una casa più adatta per questi pezzi significativi della storia che l’archivio di Brian,” dice O’Donnell. “I disegni di Zacron sono leggendari, così come la collezione di Brian”.
“Zacron è stato un artista molto importante, e la sua amicizia e la sua connessione con i Led Zeppelin sono altrettanto significative per l’eredità della band,” aggiunge Knapp. “Sono felice di aggiungere questi disegni alla mia collezione, che spero di esporre in futuro”.
Foto di Brian Knapp
