Rolling Stones, nuovo album in arrivo nel 2026
Ronnie Wood conferma un nuovo lavoro di inediti… la band annuncerà anche un tour?
Durante un evento organizzato presso lo store ufficiale RS No.9 di Carnaby Street, a Londra, Ronnie Wood ha confermato che il nuovo album dei Rolling Stones vedrà la luce nel 2026 (ne abbiamo parlato anche qui nella nostra rubrica Music Is Love). L’occasione era legata alla presentazione della sua antologia personale Fearless – The Anthology 1965–2025, la raccolta definitiva che ripercorre l’intera carriera di Ronnie Wood. Il doppio album documenta il percorso artistico del chitarrista, dalle prime incisioni degli anni ’60 fino a quattro brani inediti. La selezione comprende estratti dai suoi sette album da solista, ma anche collaborazioni fondamentali con i Rolling Stones, i Faces, Rod Stewart, Ronnie Lane e il Jeff Beck Group.
Intervistato dal Sun, Wood ha dichiarato: «Sì, avrete un nuovo disco l’anno prossimo. È finito». Alla domanda su un eventuale tour promozionale, ha aggiunto: «Speriamo di fare alcune date. Io stesso sto aspettando notizie».
Il disco sarà il 25° in studio per la band e segue Hackney Diamonds (2023), prodotto da Andrew Watt, confermato anche per questo nuovo lavoro. Watt, già noto per i suoi lavori con artisti come Ozzy Osbourne, Pearl Jam e Iggy Pop, aveva lasciato intendere da mesi di essere tornato in studio con gli Stones. Anche Marlon Richards, figlio di Keith, aveva anticipato che le registrazioni erano “praticamente finite”, con sessioni notturne a Londra e materiale inedito residuo da Hackney Diamonds.
Non ci sono ancora conferme ufficiali su un tour, ma fonti vicine alla band indicano il possibile ritorno in Europa, dopo l’ultimo passaggio nel 2022 e il recente tour statunitense del 2024.
Nel frattempo, quasi cinquant’anni dopo la sua uscita originale, i Rolling Stones celebrano Black and Blue (1976) con una nuova edizione “Super Deluxe”, in arrivo in tutto il mondo il 14 novembre 2025 per Universal Music. L’album, completamente remixato e ampliato, sarà disponibile in vari formati, tra cui:
-
Cofanetto Super Deluxe 5LP
-
Cofanetto Super Deluxe 4CD
-
Edizione limitata 5LP in vinile marmorizzato nero e blu (solo sullo shop Universal)
-
2LP / 2CD (Album + outtakes e jam)
-
1LP / 1CD (2025 Steven Wilson Mix)
-
1LP in vinile zoetropio
I box da 5 LP e da 4 CD includono anche un disco Blu-ray, un libro cartonato di 100 pagine con fotografie esclusive e un saggio di Paul Sexton, oltre alla replica del poster originale del tour.
Black and Blue fu il primo disco pubblicato dagli Stones dopo l’uscita del chitarrista Mick Taylor. Le sessioni di registrazione, utilizzate anche come “audizioni” informali, coinvolsero nomi come Jeff Beck, Wayne Perkins, Harvey Mandel e Robert A. Johnson. Alla fine, fu Ronnie Wood a unirsi alla band in modo definitivo, partecipando alla realizzazione di tre brani dell’album e firmando poco dopo per il tour americano. «Decisamente è dove sono destinato ad essere», ha detto oggi Wood, riflettendo sul suo ingresso nella band quasi cinquant’anni fa.
Musicalmente, l’album segna un’esplorazione di generi diversi: reggae, funk e soul si intrecciano con il rock degli Stones, in tracce come Hot Stuff, Hand of Fate, la ballata Fool to Cry, e Melody, con la partecipazione di Billy Preston. L’album fu anche il secondo ad essere prodotto direttamente da Jagger e Richards sotto lo pseudonimo The Glimmer Twins e raggiunse il primo posto negli Stati Uniti, dove rimase per quattro settimane, ottenendo il Disco di Platino. In UK arrivò al numero 2.
La nuova edizione include anche sei tracce inedite: tra queste I Love Ladies, firmata Jagger/Richards, una potente versione di Shame, Shame, Shame di Shirley & Company e quattro jam strumentali registrate nel 1975 con chitarristi ospiti.
Per accompagnare la pubblicazione, è uscito un nuovo videoclip per Shame, Shame, Shame, diretto dal regista olandese Camille Boumans. Il video mescola animazioni disegnate a mano e materiale d’archivio, con l’intento di restituire l’energia e l’identità visiva degli Stones attraverso uno stile contemporaneo:
A completare il cofanetto, una registrazione integrale del concerto tenuto nel 1976 all’Earls Court Exhibition Centre di Londra — sei serate in cui la band fu affiancata da musicisti come Ian Stewart, Billy Preston e Ollie Brown. Il Blu-ray include anche una rara trasmissione TV del live a Les Abattoirs di Parigi e mix audio in Dolby Atmos sia per l’album in studio che per il concerto.










